Stats Tweet

Muttoni, Francesco Antonio.

Architetto italiano di origine svizzera. Svolse la sua attività prevalentemente a Vicenza. Oltre ai numerosi palazzi, in cui si nota una fusione della compostezza ritmico-spaziale palladiana con soluzioni compositive di tipo barocco, sono da ricordare le ville e le sistemazioni di giardini per la particolare impostazione scenografica che anticipa, sebbene con un taglio vicino allo stile rococò, le soluzioni dei neoclassici Vanvitelli e Juvara. Ricostruì inoltre palazzo Repeta (1701-11), a Vicenza, ora sede della Banca d'Italia, palazzo Velo (1707), a Vicenza, attualmente palazzo Vettore, palazzo Trento (1718), a San Faustino, considerato il suo capolavoro, villa Valmanara (1724) ad Altavilla, presso Vicenza (in collaborazione col padre), i portici di collegamento tra il Santuario di Santa Maria di Monte Berico e la parte bassa della città (portati a termine molti anni dopo la scomparsa di M.), primo esempio di moderna sistemazione urbanistica, villa Belgioioso a Merate, villa Trissino da Porto a Vicenza (Cima, Porlezza, Como 1668 - Vicenza 1747).